Passer aux informations produits
1 de 6

mysite

Arcimboldo Bibliotecario - Riproduzione Tridimensionale

Arcimboldo Bibliotecario - Riproduzione Tridimensionale

Prix habituel $70.00 NZD
Prix habituel $75.00 NZD Prix promotionnel $70.00 NZD
Promotion Épuisé
Frais d'expédition calculés à l'étape de paiement.
Quantité

Questa statuetta ¨¨ una replica 3D dell'opera Il Bibliotecario realizzata nel 1566 da Giuseppe Arcimboldo. L'opera originale ¨¨ oggi conservata a Stoccolma nel castello di Skokloster, Svezia.?Si tratta di un'opera d'arte unica, ispirata a uno dei capolavori pi¨´ innovativi e simbolici del Rinascimento.

Questa riproduzione ¨¨ lavorata e dipinta a mano da artigiani esperti e qualificati. Realizzata con materiali di alta qualit¨¤, la statua riproduce fedelmente la?visione surreale dell'artista, con i dettagli curati delle pagine, dei dorsi dei libri e degli oggetti che compongono il volto del personaggio.

La testa allegorica del Bibliotecario ¨¨ composta da libri, grandi e piccoli volumi, segnalibri e copertine, creando una figura originale e spiritosa. Come gran parte delle opere di Arcimboldo (le celebri?teste composite), ¨¨ una raffigurazione fatta da assemblaggi di oggetti.?

La scultura 3D permette di apprezzare appieno la complessit¨¤ e l¡¯ingegno dell¡¯artista, offrendo un affascinante viaggio nella mente del pittore.

Caratteristiche?
  • Materiale: resina porcellanata
  • Dimensioni: 12,5 x 8 x 6,5 cm
  • Peso: 340 gr
  • Prodotto in Italia?

Curiosit¨¤ Storiche

Giuseppe Arcimboldo, pittore milanese del XVI secolo, ¨¨ famoso per i suoi ritratti composti, opere eccentriche che rappresentano volti umani realizzati attraverso oggetti tematici come frutta, verdura, fiori e libri. Il Bibliotecario ¨¨ uno dei suoi dipinti pi¨´ celebri, creato intorno al 1566 e considerato una satira sul mondo accademico e sugli intellettuali. Arcimboldo realizz¨° questo ritratto utilizzando libri e pergamene come simboli di conoscenza, ma anche come critica ironica della pedanteria e del formalismo degli studiosi del tempo.

Oggi, Il Bibliotecario ¨¨ riconosciuto come un capolavoro del Mannerismo e un'opera in anticipo sui tempi, simbolo della creativit¨¤ e dell¡¯umorismo di Arcimboldo.?

Afficher tous les détails