Gå vidare till produktinformation
1 av 5

mysite

Testa in Bronzo di Atena Lemnia

Testa in Bronzo di Atena Lemnia

Ordinarie pris $1,960.00 NZD
Ordinarie pris $1,965.00 NZD Försäljningspris $1,960.00 NZD
Rea Slutsåld
Frakt beräknas i kassan.
Kvantitet

Scopri la magnifica?Testa in Bronzo di Atena Lemnia, una fedele riproduzione della celebre scultura attribuita a Fidia. Questo straordinario pezzo cattura l'essenza della dea Atena, rappresentata come simbolo di saggezza, guerra e protezione.

Perfetto per aggiungere un tocco di eleganza classica alla tua casa o come regalo per gli amanti dell'arte antica e delle sculture classiche.

Caratteristiche
  • Materiale: Bronzo, fusione a cera persa?
  • Colore: nero
  • Dimensioni: 42 x 27 x 25 cm
  • Peso: 10 kg?
  • Fatto a mano in Italia
Curiosit¨¤ Storiche

L'Atena Lemnia ¨¨ una delle opere pi¨´ famose attribuite a Fidia, scultore dell'antica Grecia. La scultura, conosciuta anche come Il Peso del Pensiero, raffigura Atena in un momento di contemplazione, catturando la sua forza e intelligenza. Questa rappresentazione di Atena era originariamente situata sull'Acropoli di Atene, simbolo della protezione divina sulla citt¨¤.

I committenti erano i coloni ateniesi dell'isola di Lemno. La statua, che per questo motivo venne detta Lemnia, aveva la funzione di ex-voto, per ingraziarsi la protezione della dea, patrona di Atene, durante l'impresa colonizzatrice.

La grande novit¨¤ della scultura fu la scelta da parte di Fidia di raffigurare Atena, solitamente presentata in armi e pronta al combattimento, in atteggiamento non belligerante, stante, vestita di tunica e mantello, appoggiata alla lancia e con l'elmo nella mano destra.

L'Atena Lemnia divent¨° dunque il simbolo della supremazia del pensiero, e la trascrizione monumentale della potenza politica e del predominio imperiale del popolo ateniese.

Purtroppo l'opera fidiaca originale ¨¨ andata perduta, ma ¨¨ possibile ricostruirne l'aspetto mediante alcune repliche in pietra di epoca romana, che riproducono soprattutto la testa: fra di esse la pi¨´ accurata e fedele ¨¨ quella conservata al Museo Archeologico di Bologna, e realizzata in marmo pentelico da uno scultore greco del periodo augusteo.?

Manutenzione

Per mantenere la tua statua in bronzo sempre splendente, puliscila regolarmente con un panno morbido e asciutto. Evita l'uso di prodotti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare la finitura. Qualora lo ritenessi necessario, utilizza un po' di cera per ridare lucentezza all'opera.?

Visa alla uppgifter